La Foldtani esegue prove di Carico su Piastra
Presso il cantiere della nuova vasca volano sul torrente Lesima a Ponte san Pietro (BG), stiamo seguendo i collaudi geotecnici delle arginature
Sono state fatte diverse prove di collaudo:
carico su piastra statica
La Prova su Piastra (PLT) è solitamente utilizzata per il controllo dei terreni di
sottofondo, dello strato di fondazione e dello strato di base delle pavimentazioni, anche se non è
infrequente il suo utilizzo per indagare la capacità portante dei terreni superficiali.
Dal punto di vista generale la prova viene eseguita per gradini di carico successivi e consente quindi di determinare direttamente un modulo di deformazione o di compressibilità del terreno.
Nel caso specifico la prova su piastra é stata eseguita secondo quanto previsto dalla
Normativa Italiana.
carico su piastra dinamica
L ́impiego della Piastra Dinamica consente di pilotare ed ottimizzare i lavori di compattazione in corso d ́opera e di ridurre notevolmente i costi giorno dopo giorno
Le prove di portanza realizzate con Piastra Statica e Piastra Dinamica si differenziano tra loro soprattutto per quanto riguarda la pressione esercitata sul terreno ed i tempi di carico. Per questo non esiste una relazione costante e che si possa definire assoluta tra i moduli Md e Evd.
Per ricavare un rapporto relativamente preciso è opportuno effettuare, per ogni intervento costruttivo, appropriate prove di verifica/comparazione nel cantiere in questione. Per individuare valori di correlazione indicativi per i materiali adottati, si consiglia la seguente procedura: verificata la bontà dell ́addensamento raggiunto con la compattazione si esegue una prova su piastra statica sulla superficie da esaminare. Poi vengono effettuate nelle immediate vicinanze ed attorno al punto di indagine, otto prove dinamiche ad una distanza di 60-70 cm dal centro delle piastre.
densità in sito