Come Gestire il Nuovo Piano Scavi: IMPORTANTE !!!!!

A seguito del

DECRETO 10 agosto 2012, n. 161

Regolamento recante la disciplina dell’utilizzazione delle terre e rocce da scavo.

Che entrerà in vigore il 6 ottobre 2012-09-26
Vogliamo ricordare alcuni importanti novità:

Il Nome: d’ora in poi il Piano Scavi si Chiamerà Piano d’Utilizzo

Tempo: Andrà presentato almeno 90 giorni prima dell’inizio lavori

Contenuti: Oltre ai consueti dati, già presenti nei piani scavo vecchi, andrà indicato TASSATIVAMENTE il nome della ditta che farà gli scavi, quando intende iniziare (data esatta), durata esatta dei lavori, luogo/luoghi in cui verranno portate le terre (con autorizzazione scritta del sito, dichiarazione d’accoglimento, volumi accolti, tempo di ricevimento).

Analisi: E’ obbligatorio un pacchetto analitico dato da 10 metalli, Idrocarburi Pesanti ed Amianto, con facoltativi BTEX ed IPA (da fare solo se si è vicino a fonti di potenziale contaminazione come distributori carburante, serbatoi riscaldamento, strade di grande traffico, ecc.)

Numero analisi: è obbligatorio fare minimo 3 trincee di campionamento. Se spinte fino a – 2 m da piano campagna si fanno 2 campioni a trincea, altrimenti 3 a trincea (quindi, minimo obbligatorio, da 6 a 9 analisi).

Tipologie di terre: oltre al terreno “vergine”, sono ammessi anche i riporti antropici (purchè non contengano più del 20% in massa di materiali estranei), detriti di perforazione, cocciame di marmo, carote di perforazioni, terre con bentonite. Ovviamente è fatta salva la contaminazione delle stesse !

Durata del Piano: Il Piano deve avere una durata temporale ben definita e alla fine deve essere trasmessa una certificazione di avvenuto “scarico” della terra portata fuori (a carico di colui che ha commissionato il Piano, raccogliendo anche le dichiarazioni degli impianti di “avvenuto ricevimento”)

Trasporto Terre: il trasporto delle terre andrà fatto con DDT secondo il fac-simile contenuto nel decreto ministeriale, in tre copie Una per il produttore, una per il trasportatore ed una per l’impianto.

Si ricorda che il non rispetto di quanto sopra invalida il Piano d’Utilizzo delle terre, riportando tutto a trasporto rifiuti non autorizzato, con le conseguenti azioni penali !

Tutti i dati scritti sopra sono OBBLIGO DI LEGGE !!!!

La FOLDTANI è a disposizione per chiarire ogni vostro dubbio !

Share Button
Scritto in Analisi Chimiche, Gestione Rifiuti, Indagini ambientali, Novità, Terre e Rocce da Scavo, Valutazione aree contaminate con tag , , , , , . Salva nei preferiti permalink.

Replica

Il vostro indirizzo email non viene reso pubblico.

Potete usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

FrenchEnglish