Corso sicurezza per addetti alle Cave

La Foldtani ha svolto un corso di sicurezza per gli addetti alle Cave agli impianti di lavorazione inerti.
Lavorare in sicurezza vuol dire anche lavorare con attrezzature a norma e sotto costante controllo.
Questo aspetto fondamentale dell’attività lavorativa è debitamente oggetto di norme giuridiche enunciate nel D.Lgs. 81/08 all’art. 71 nel Titolo III – USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Le stesse devono essere:
1) installate ed utilizzate in conformità alle istruzioni d’uso;
2) oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza di cui all’articolo 70 e siano corredate, ove necessario, da apposite istruzioni d’uso e libretto di manutenzione;
3) assoggettate alle misure di aggiornamento dei requisiti minimi di sicurezza stabilite con specifico provvedimento regolamentare adottato in relazione alle prescrizioni di cui all’articolo 18, comma 1, lettera z);
Il controllo delle attrezzature implica quindi una attenta attività di programmazione che va dal momento dell’acquisto al momento della sostituzione delle attrezzature.
In ogni fase è responsabilità del datore di lavoro assicurarsi che i lavoratori adoperino attrezzature idonee e sicure. Riguardo la programmazione degli interventi di manutenzione: quando devono essere fatti?
I controlli alle attrezzature possono raggrupparsi in quattro tipologie:
• controllo iniziale, al primo montaggio e messa in opera;
• controllo dopo ogni montaggio (ad esempio nel caso di spostamento dell’attrezzatura in diversa sede o delle attrezzature di cantiere);
• controlli periodici (sono quelli consigliati dalla casa madre, a da buone prassi consolidate);
• controlli straordinari (devono essere effettuati a seguito di eventi eccezionali quali riparazioni, incidenti, fenomeni naturali, lunghi periodi di inattività).

corso

Share Button
Scritto in Cave, Cave di ghiaia e sabbia, Corsi di Formazione, Novità con tag , , , . Salva nei preferiti permalink.

Replica

Il vostro indirizzo email non viene reso pubblico.

Potete usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

FrenchEnglish