La Foldtani tiene un corso sul MUD 2013, il giorno 15 Marzo 2013, dalle ore 9 alle ore 17, in via Rossini 102 a Desio (MB)
Sul Supplemento ordinario n.213 della Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2012, è stato pubblicato il D.P.C.M. del 20 dicembre 2012 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2013”.
Tale decreto individua il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), articolato in comunicazioni, che dovrà essere presentato, entro il 30 aprile 2013, con riferimento all’anno 2012, da parte dei seguenti soggetti:
1.Comunicazione Rifiuti speciali
Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto dei rifiuti;
Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
Imprese ed enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’art. 184 comma 3 lettere c),d) e g)).
Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00.
2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso
Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali.
3. Comunicazione Imballaggi
CONAI o altri soggetti di cui all’art. 221, comma 3, lettere a) e c).
4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 151/2005.
5. Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione
Soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati.
6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritte al Registro Nazionale e Sistemi Collettivi di Finanziamento.