Giugno Geologico per Foldtani
Il periodo d’oro continua, per cui neanche a Giugno abbiamo conosciuto riposo !
Anche se il clima non ci ha aiutato molto (caldo estremo) Foldtani non ha conosciuto requie.
Grazie ai nostri collaboratori Nicholas Ballabio e Sabrina Moneta, il team tecnico ha potuto coprire molti ambiti e luoghi.
La geotecnica l’ha fatta da padrone. Molte le Prove Penetrometriche Dinamiche, grazie all’ottima macchina della Pagani.
Come si può ammirare dalle foto, neanche la fiorente vegetazione ha rappresentato un’ostacolo !
La valutazione dei parametri geotecnici e sismici dei terreni è la base che ogni costruttore deve considerare, prima di dar corso alle opere edili.
Anche i controlli ambientali per loft sono stati tanti.
Grazie alla nostra strumentazione, agile, portatile e di piccole dimensioni, possiamo arrivare praticamente ovunque.
Carotaggi, trivellazioni (anche a mano), analisi dei terreni. Si può offrire tutto, anche ad una clientela esigente !
I serbatoi interrati da bonificare sono sempre molti.
Il team tecnico, insieme ad Ecoretras, può arrivare ovunque e risolvere ogni situazione.
Dai piccoli serbatoi da pochi metri cubi, fino alle vasche da 30 metri ed oltre.
Infine il dissesto idrogeologico e l’ingegneria naturalistica.
I lavori di sistemazione delle varie Frane a Tremolada di Veduggio (MB) con Colzano proseguono alacremente.
Sono finiti i lavori di creazione della Vasca Volano di Ponte San Pietro (BG), sul Torrente Lesina, a cui Foldtani ha dato un contributo geotecnico importante, con prove di carico su piastra.
Ma Foldtani non ha badato solo al lavoro !!
Sia tramite l’Ordine Dei Geologi della Lombardia, che con le forze interne, la formazione professionale di tutto il team Foldtani è proseguita.
Si ringrazia del valido supporto la Prometeo Rifiuti, la Farina Ezio e la Quantanalitica
Inoltre il tempo libero non è stato trascurato: siamo andati a vedere le formazioni geologiche dell’Appennino Piacentino, in Val Trebbia, a Travo (PC).
Presso Bobbiano si può ammirare una frana in sedimenti argillosi, fortemente mineralizzata a solfuri.
La caccia al tesoro di piriti e marcasiti cubiche è stata entusiasmante.
Ovviamente abbiamo finito il tutto presso l’agriturismo Bellaria di Travo.