Montanaso Lombardo

Montanaso Lombardo (LO): la Foldtani ha vinto la gara per il controllo della Cava Belgiardino

cava

La Foldtani è sempre attiva nel controllo della gestione degli ambiti estrattivi di cava, sia di monte che di pianura (in falda o a a secco).

cava

Montanaso Lombardo (Muntanas in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.274 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Nel X secolo. Appartenne al vescovo di Lodi, passò poi a vari signori e fu base strategica di Matteo Visconti (1295).

In età napoleonica (1809-16) Montanaso fu frazione della città di Lodi, recuperando l’autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

Nel 1862 Montanaso assunse il nome ufficiale di Montanaso Lombardo. Nel 1870 al comune di Montanaso Lombardo fu aggregato il comune di Arcagna.

Montanaso Lombardo ha visto negli ultimi anni una notevole crescita edilizia, accompagnata dal raddoppio della popolazione.

L’agricoltura è tuttora attiva in alcune cascine a conduzione diretta, ma è stata recentemente affiancata da un’intensa attività industriale: una ventina di aziende di piccole dimensioni, operanti soprattutto nei settori dell’elettromeccanica e delle materie plastiche.

Va segnalata inoltre la presenza ad Arcagna dell’Istituto Sperimentale per l’Orticoltura e di un distaccamento dell’Università di Milano per la sperimentazione della frutticoltura, oltre a quella della centrale termoelettrica della E.ON. Le turbine funzionano solo a gas naturale e sviluppano una potenza totale di 1440 MW.

Share Button
Scritto in Cave, Cave di ghiaia e sabbia, Gestione del Territorio, Novità con tag , , , . Salva nei preferiti permalink.

Replica

Il vostro indirizzo email non viene reso pubblico.

Potete usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

FrenchEnglish