Spurgo pozzi con metodo “airlift”.
La Foldtani, grazie alla collaborazione con Redacqua srl ed Idrolinea, è in grado di eseguire rapidamente e con notevole efficienza lo spurgo pozzi tramite il metodo “airlift”.
Il pozzo, nel tempo, può progressivamente diminuire il rendimento idraulico, normalmente in seguito alla
formazione di incrostazioni, mucillagini, etc.
Questo può dipendere da molteplici fattori legati alle caratteristiche chimiche dell’acqua, al materiale
costituente le falde captate, al materiale ed al tipo di filtri utilizzati, alle condizioni di lavoro ed altre ancora.
Ogni intervento eseguito all’interno di un pozzo, anche se vecchio di pochi anni, comporta dei
rischi. Lo stato effettivo della tubazione non è oggettivamente definibile neppure con un’ispezione
televisiva preliminare.
Questa, infatti, è sicuramente in grado di dare un’idea dello stato di conservazione della
camicia, di individuare rotture, perforazioni, o collassamenti evidenti. Non è in condizione di rilevare
eventuali lacerazioni nascoste dalle incrostazioni. Un possibile assottigliamento dello spessore della
tubazione, dovuto a sfogliature o corrosione non ancora passante, non è individuabile con nessun sistema.
Eppure in quel caso la resistenza della camicia è già compromessa ed un’energica pulizia può provocarne il collasso.
Occorre quindi da parte degli operatori procedere sempre con cautela, ponendo la massima attenzione in
ogni operazione.
Il metodo consiste nell’iniettaree dell’aria compressa per innescare l’air-lift. Perchè l’air-lift funzioni, occorre che siano disponibili e rispettati alcuni parametri relativi a livello
dinamico, sommergenza, portata e pressione dell’aria, diametro delle aste e portata d’acqua emungibile.
Sfruttando l’acqua presente nel pozzo, svolge un’azione di compressione e depressione all’interno della falda. Offre il vantaggio di agire su una singola porzione di filtro asportando immediatamente i
materiali portati in sospensione. Solitamente utilizzato per lo sviluppo di pozzi di nuova costruzione, è ugualmente impiegato come intervento finale dopo precedenti trattamenti di pulizia (spazzolatura, jetting-tool, acidificazione, trattamento con anidride carbonica).
Quando si viene ad operare su pozzi barriera, per delimitare aree in cui la falda è contaminata, l’acqua derivante dalle operazioni di spurgo non può essere dispersa (in quanto rifiuto liquido contaminato) ma deve essere raccolta in appositi contenitori (come le cisternette dell’immagine) ed avviata ad appositi impianti di smaltimento.
Foldtani è in grado di seguire tutte queste operazioni con professionalità, restituendo al cliente un pozzo rinnovato ed in perfetta efficienza.