Lo studio e gli strumenti di Foldtani
DOTAZIONE DELLO STUDIO
Dotazione Hardware: 5 Computer Pentium core-i5, con Scheda Matrox G550 DualHead (supportante contemporaneamente un monitor da 15” ed uno da 19”), Computer Pentium Quad Core, Computer Portatile, Tablet Samsung con sistema Android, tutti collegati in rete locale (LAN), Masterizzatore (interno ed esterno), Digitizer per disegno tecnico, 3 Scanner A4 colori/diapositive, Sistema Integrato (Scanner, Fotocopiatrice, Stampante Laser, Fax) Ricoh Aficio FX 10, supportante anche A3, Stampante Canon i320 portatile, palmare HP ipaq 2210, con sistema GPS, videoproiettore LCD Sharp. Plotter A0 per stampa grandi formati, anche a colori.
Dotazione Software: Windows 98, 95, XP, 7 e 10, Pacchetto Office 2013 Business, Corel Draw 14, WiZip 9, Autocad 2011 e MAP 2.0 (Disegno Tecnico con funzionalità GIS), Mapinfo (GIS), ArcView (GIS), PTA1 (Prove di pompaggio in pozzo per acqua), ModFlow – GWvistas (Modelizzazione di flusso sotterraneo), Tangram (Catalogazione pozzi per acqua), Surfer 9 (Disegno Isolinee), Rhino (Disegno 3D), Adobe Acrobat 9.0, Programmi di fotoritocco vari (Photopaint, Photoshop, etc.), Programmazione HTML e Java (LiquidFX, Java Builder, etc.), programmi geologici vari per geotecnica ed idrogeologia (della ditta Geostru). Programmi geotecnici (ditta GeoStru) per Pocket-PC e Server.
Possesso Penetrometro Superpesante Pagani TG63-100 su supporto cingolato semovente, con possibilità di carotaggi ambientali a percussione (diametro 40 mm), che può arrivare a -10m di profondità. Possesso Perforatrice (carotaggio continuo a rotazione) Ripamonti Birdie, diametro 101/127, per carotaggi fino a – 10 m da piano campagna. Possesso di miniperforatrice Hilti, per carotaggio continuo a rotazione, adatta a luoghi di difficile accesso e/o molto angusti, diametro perforazione 60 mm, profondità 3 metri. Possesso di trivella a mano, che può arrivare (in terreni soffici) fino a 9 metri di profondità. Accesso a perforatrici a distruzione e/o a carotaggio continuo per indagini geotecniche. Possibilità di battute topografiche con Stazione Totale. Possesso Distanziometro Laser “Leica Disto” e GPS da topografia “Magellan 3000”. Possesso Contatore Geiger per rilevazioni materiali radioattivi
Accesso ad attrezzatura per geofisica: sismica, geoelettrica, georadar, etc.
Possesso = Infiltrometri (diversi diametri) ad anello singolo, infiltrometro-permeametro a cassa (entrambi per la misurazione della permeabilità dei terreni superficiali), Permeametro da laboratorio a carico variabile, misuratore di temperatura/umidità digitale, tester chimico portatile per il contenuto chimico delle acque, Pettine di Barton (per misure geotecniche). Penetrometro tascabile, scissometro tascabile e freatimetro da 100 metri. Serie di Stramazzi portatili, tipo triangolare, per misure di piccole portate dei corsi d’acqua. Radio ricetrasmittenti, macchina fotografica (a pellicola e digitale). Microscopio professionale ottico e stereoscopio da biologia e mineralogia, collegato con il PC
Trapano a colonna Hilti, per carotaggi in CLS ed indagini ambientali in luoghi angusti. Cercametalli portatile, misuratore di gas esplosivi, stazione meteo portatile.
Ipsometro SUUNTO PM 1520 per la misurazione dell’altezza delle piante, per la determinazione della distanza di base;
Cavalletto dendrometrico SYLVANUS 100 cm, per la misura di diametri e circonferenze delle piante
Furgone
Penetrometro dinamico
Perforatrice Ripamonti Birdie
Trapano a colonna Hilti
Distanziometro laser
Infiltrometro ad anello singolo
Martello da geologo
Strumenti da campo
Freatimetro