Terre e Rocce da Scavo: Novità Agosto 2012

E’ in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sulle Terre e Rocce da Scavo.
Le indicazioni non sono definitive ma si prevedono importanti novità:
Il decreto prevede il riconoscimento della caratteristica di sottoprodotto, che permette il riutilizzo delle terre e rocce da scavo nei cantieri dove sono state generate senza trattamenti.Tra le condizioni da soddisfare vi è l’obbligo di poter impiegare le TRS senza ulteriori trattamenti, dovendo soddisfare tutti i requisiti richiesti per la qualità ambientale.

Le TRS potranno essere trasportate fuori dal cantiere dal quale sono state generate con un’apposita documentazione di accompagnamento che sarà trasmessa alle autorità competenti. Tra le informazioni obbligatorie: generalità della stazione appaltante, della ditta appaltatrice, della società incaricata del trasporto e della ditta che riceverà le terre e rocce da scavo, data e ora di presa in carico, targa del mezzo, luogo di destinazione.

Almeno tre mesi prima dell’inizio dei lavori dovrà essere anticipato alle autorità competenti un apposito documento (Piano di Utilizzo) in cui è descritto il piano di utilizzo delle terre e rocce da scavo generate nel cantiere.

La Foldtani sta seguendo da vicino il decreto: non appena sarà pubblicato ne daremo notizia
Inoltre si sta preparando un nuovo corso per illustrate ai clienti tutte le novità di tale legge.

Share Button
Scritto in Analisi Chimiche, Corsi di Formazione, Gestione Rifiuti, Novità, Terre e Rocce da Scavo con tag , , , . Salva nei preferiti permalink.

Replica

Il vostro indirizzo email non viene reso pubblico.

Potete usare questi HTML tag e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

FrenchEnglish