In riferimento al Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013 (convertito con modifiche nella Legge n. 98 del 9 agosto 2013), ai sensi dell’art. 41 bis, che modifica nuovamente la normativa di riferimento per le Terre e Rocce da Scavo, d’ora in poi, per i progetti NON sottoposti a VIA od AIA, il Proponente dello Scavo dovrà produrre una semplice autocertificazione (resa ai sensi del DPR 445/2000) da protocollare ad ARPA competente per territorio in riferimento al comune di produzione (alleghiamo fac simile).
A fine lavori dovrà essere inviata dichiarazione di avvenuto utilizzo agli Enti competenti
Si consiglia però in ogni caso di FARE L’ANALISI CHIMICA che CERTIFICHI la NON CONTAMINAZIONE del materiale. L’analisi infatti NON E’ PIU’ OBBLIGATORIA e molti presumibilmente penseranno di poter evitare di effettuarla al fine di ridurre le spese. Si RICORDA che SOLO l’analisi chimica è in grado di provare in modo incontrovertibile la non contaminazione della terra e il rispetto dei limiti normativi previsti.
Inoltre abbiamo contattato ARPA Lombardia Dipartimento Centrale e loro ci hanno detto che faranno SEMPRE controlli in aree industriali o ex industriali, o di cui comunque abbiano il fondato sospetto di potenziale contaminazione, mentre nelle restanti aree provvederanno a controlli a campione !
Nel caso di un controllo da parte di ARPA la disponibilità delle analisi chimiche a supporto della dichiarazione resa dal produttore tutela lo stesso da possibili conseguenze penali, in caso contrario l’ente di controllo potrebbe dichiarare la non veridicità della dichiarazione stessa ed il non rispetto dei limiti previsti (in quanto non sussistono prove tangibili, date SOLO dalle analisi chimiche).
Il rischio eventuale è rappresentato da denunce penali per bonifica non autorizzata e trattamento abusivo di rifiuti!
Pertanto si consiglia vivamente di fare SEMPRE le analisi chimiche, a tutela da possibili conseguenze penali future.
Consigliamo, inoltre, di far redigere un Piano Scavi (secondo i vecchi sistemi pre DM 161/12) per meglio documentare le analisi
La Foldtani è sempre a disposizione per ogni consulto e/o richiesta di chiarimenti.