Il diario del Geologo

Category: Autorizzazione Pozzi

I Tempi (folli) della Burocrazia

Oramai i Tempi della Burocrazia stanno diventando sempre più folli !

La mia non la classica lamentazioneall’italiana” ma è una costatazione di fatti che, dopo 25 anni di professione, sono sempre più evidenti !

Questo articoletto ha uno scopo educativo: rendere edotti tutti gli operatori economici ed i privati, che l’ottenimento di QUALUNQUE permesso ambientale non avverà MAI in tempi rapidi !

Facciamo qualche conto !

Per ottenere l’autorizzazione alla perforazione di un pozzo per acqua si passa dai “normali8 mesi ad anche due anni e più !

Se poi il pozzo è geotermico e magari richiede anche la procedura di VIA, in alcune Province/Regioni ci si può mettere anche 3 anni !

Non parliamo poi delle autorizzazioni ad impianto di trattamento rifiuti, iscrizioni all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Piani di Bonifica di Siti Contaminati, permessi di escavazione (cave, miniere, ecc…)…………..

Gli anni si sprecano e gli operatori economici sono così disincentivati a prendere nuove iniziative, fare investimenti, ecc.

Altro capitolo sono le “Richieste di Integrazioni“, le “Sospensioni di Termini“, che vengono sempre più usate dai burocrati per procrostinare il più possibile le decisioni finali (con relative responsabilità) che restano sempre e solo in capo all’Ente Pubblico (come giustamente deve essere in uno Stato di Diritto).

In molte pratiche si arriva a 10-20 richieste di integrazioni, passando per sospensioni, dinieghi, rifacimento della pratica, ecc. Con tutto tempo perso !

Ultimo punto polemico: l’Analisi Di Rischio per la Bonifica di Sito contaminato. Se ti va di “lusso” ci vogliono DUE ANNI, altrimenti le cose possono proseguire all’infinito (ho il record, ma sicuramente ci sarà chi ha subito di peggio, di un AdR che non si è ancora chiusa dopo 16 anni).

Il professionista poi, diventa spesso “vaso di coccio” tra “vasi di ferro“, subendo i colpi da un lato della Burocrazia, dall’altro dell’Operatore Economico (che non si capacità dei tempi lunghi e crede che sia solo colpa di un “professionista incapace“).

Non stupiamoci quindi se l’abusivismo operativo è sempre di più una costante di molti operatori.

Ciò non vuol dire che agire illegalmente sia giusto e corretto. ASSOLUTAMENTE NO ! Bisogna restare nella legalità !

Questa è una “fotografia” dello stato di fatto !

Soluzioni ?? Per questo bisognerà aprire un altro capitolo.

Arriva l’autunno: mettiti in sicurezza con i Geologi Di Foldtani !

Arriva l’autunno, con il suo carico di freddo, umidità, pioggia…ed altri problemi di stagione.

Per evitare problemi inizia a pensare alla sicurezza della tua abitazione, con l’aiuto dei Geologi di Foldtani !

Fa Freddo?

Inizia a pensare all’energia geotermica ed alle pompe di calore ! Il terreno e l’acqua di falda sono una fonte inesauribile di energia. Con l’aiuto dei geologi della Foldtani si possono progettare, autorizzare, realizzare e mantenere pozzi e sonde geotermiche. Vantiamo un’esperienza venticiquennale sul campo !

Problemi a gestire le acque di Pioggia ?

La Foldtani ha la soluzione, con i suoi progetti per l’invarianza idraulica, i pozzi-trincee di smaltimento acque, le misure infiltrometriche in sito. Ti seguiamo dalla progettazione alla realizzazione, senza lasciarti mai solo.

Le precipitazioni stanno creando danni ai tuoi terreni o alla casa ?

Non temere fessurazioni, frane, smottamenti, cedimenti, ecc…. !

La venticinquennale esperienza dei nostri tecnici in campo geologico, geotecnico, sismico è in grado di calmare ogni tuo affanno. Eseguiamo perizie geologiche, prove penetrometriche dinamiche, perizie geotecniche, indagini sismiche (HVSR e MASW), georadar, geoelettrica…..e molto altro ancora.

Vuoi ristrutturare il tuo loft oppure crearne uno nuovo da un vecchio edificio ad uso commerciale-industriale ?

Non preoccuparti. Eseguiamo carotaggi, indagini ambientali, campionamenti tecnici, misura del gas radon, ricerca degli inquinanti, bonifica cisterne interrate, ecc.

Nel rapporto con gli Enti Pubblici (soprattutto a Milano) ti seguiamo dalla progettazione alla bonifica del sito contaminato (compreso tutto l’iter autorizzativo). Affidati alla nostra esperienza !

Devi gestire i rifiuti dovuti alle attività di ristrutturazione ?

Affidati alla Foldtani ! Il Controllo dei Rifiuti Edili da cantieri e delle Terre e Rocce da Scavo (comprese le autorizzazioni ed i rapporti con gli Enti Pubblici) sono il nostro “Pane Quotidiano“. Lavoriamo anche per l’esportazione di rifiuti in Germania, con la LAGAPN98.

Problemi con il tuo Pozzo irriguo, di acqua potabile, industriale ??

La manutenzione e la rigenerazione dei pozzi è un tema molto importante. Come anche la loro autorizzazione, e tutti gli adempimenti connessi ! Non lasciare tutto al caso, chiama Foldtani !

Devi proteggere i tuoi terreni Montani o in riva ad un fiume ?

Non temere le Piene, le Alluvioni, le Frane ed il Dissesto Idrogeologico in genere !

I tecnici di Foldtani possono aiutarti a mettere in sicurezza i tuoi terreni ed i tuoi beni, anche con tecniche di Ingegneria Naturalistica.

Vivi e lavori in Svizzera (soprattutto in Canton Ticino) ? No Problem ! Lavoriamo anche li !

IL TEAM FOLDTANI E’ SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE !

 

 

 

 

Le Sonde Geotermiche

Alternativa ai Pozzi per Acqua geotermici a bassa entalpia (circuito aperto) esistono le Sonde Geotermiche a bassa entalpia (circuito chiuso)

La Terra è una fonte inesauribile di energia termica, che può essere captata e portata nei nostri edifici con diverse metodologie.

Una di queste è data dalla Sonde Geotermiche.

Si tratta di perforazioni verticali di piccolo diametro, spinte fino a circa 100 metri di profondità nel terreno (o roccia).

All’interno delle sonde geotermiche sono collocati dei tubi in polietilene, dotati di un percorso di andata e ritorno, dentro i quali circola acqua con glicole.

Il sistema di questa tipologia è chiamato chiuso in quanto non vi è scambio di fluidi con il suolo, ma un solo scambio termico, proprio del calore naturale che fuoriesce dal terreno.

Servono sia per la produzione di calore per il riscaldamento invernale che la generazione dell’acqua fredda per il raffreddamento degli ambienti durante i periodi estivi.

Per poter fare un campo sonde (non ne basta una, ma servono almeno 2-3 sonde) bisogna studiare bene il territorio dove si vanno a collocare.

In questo caso è indispensabile il Geologo (come quelli di Foldtani).

Per ogni approfondimento: clicca qui

Rigenerare i vecchi pozzi per acqua

Per evitare danni al pozzo ed al sistema idrico è molto importante la manutenzione del pozzo.

Cosa bisogna fare ?

Sicuramente la prima cosa e la più importante è tenere sotto controllo periodicamente il pozzo.

Molte volte basta un “piccolo segnale”, come una perdita di potenza nel circuito idrico, l’acqua non trasparente, ecc., per evidenziare che il nostro pozzo ha bisogno di manutenzione.

Un pozzo molto sporco va tenuto pulito costantemente, così da tenerlo in efficenza.

I costi per ripristinare un pozzo danneggiato sono sempre importanti, mente manutenere il pozzo, con controlli annuali è molto più economico.

Bisogna rivolgersi sempre a tecnici specializzati, come quelli di Foldtani.

Per ogni approfondimento, clicca qui

Autorizzare un pozzo per acqua

Per ogni pozzo per acqua che si intende realizzare (non importa lo scopo) bisogna SEMPRE chiedere l’autorizzazione agli enti pubblici !

L’acqua è un bene PUBBLICO, per cui di proprietà dello Stato Italiano.

Ai sensi del 1° comma dell’art. 822 del Codice Civile, “… appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti, i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia …”. Pertanto fanno parte del Demanio dello Stato tutte le acque superficiali e sotterranee, ancorché non estratte dal sottosuolo (art. 144 comma 1, D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.ei.).

Pertanto bisogna chiedere SEMPRE il permesso per perforare il pozzo ed estrarre l’acqua

Il prelievo di acque pubbliche senza autorizzazione o concessione è vietato e sanzionato a norma dell’art. 17 del R.D. 11.12.1933 n. 1175 “Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e sugli impianti elettrici”

La multa (oltre alla denuncia penale per furto) va dai 3.000 Euro ai 50.000 Euro !!

Per questo la Foldtani ha creato un sito apposito per aiutare chi deve chiedere i permessi per i pozzi.

Per approfondimenti clicca qui.

Ricerca

Categoria

Ultimi Articoli

Richiedi una consulenza

Consulenza