Casi di Studio: la frana di Tremolada a Veduggio (MB)
Inauguriamo una nuova rubrica periodica di Foldtani. I Casi di Studio, ovvero i lavori più significativi ed impegnativi che la società ha svolto nei suoi 15 anni di attività !
Iniziamo con la Frana di Tremolada a Veduggio con Colzano (Provincia di Monza e Brianza).
Tutto è iniziato nel Febbraio 2009, dove, a causa delle abbondanti precipitazioni avvenute nei giorni precedenti, si è mobilizzato un grosso fronte di frana, in località Tremolada, molto vicino alla circonvallazione comunale, fortemente trafficata.
I litotipi interessati sono stati: argille sabbiose e sabbie fini Plio-pleiostoceniche, di origine fluvio-glaciale.
Per tre giorni si è dovuto interrompere il traffico veicolare sulla strada, intanto che si predisponeva la Messa in Sicurezza d’Emergenza.
Una volta stabilizzata la frana (con ottimi risultati, visto che non si è più mossa fino ai suoi lavori di ripristino) si è dovuto aspettare il 2014 per ottenere il finanziamento necessario all’intervento di risistemazione dell’area (costo di oltre 700.000,00 euro).
Sono state fatte diversi indagini geotecniche e Foldtani ha curato la progettazione e la Direzione Lavori.
Successivamente i lavori sono stati appaltati dal Parco della Valle del Lambro all’Impresa Barri Marino, con inizio lavori nel 2017.
Nel 2018 sono stati completati tutti i lavori di ripristino, con tecniche d’Ingegneria Naturalistica.
Già nel 2019 la frana non era più riconoscibile, in quanto completamente rinaturalizzata.
La frana è comunque tenuta sotto monitoraggio continuo, ed è di pochi giorni fa (Febbraio 2025) l’ultimo controllo.
Eccovi un video, dal nostro canale youtube, dei risultati del ripristino della frana, ad estate 2024 !
Un lavoro ottimamente realizzato, grazie al contributo di Foldtani !