Il diario del Geologo

Category: XRF

Interventi Ambientali in Emergenza

Il team tecnico Foldtani è in grado di supportare gli interventi ambientali d’emergenza.

Partiamo da un caso pratico: incidente stradale con conseguente ribaltamento di una cisterna, trasportante Acido Cloridrico concentrato, e successiva fuoriuscita (per fortuna molto limitata) del carico.

Dopo i necessari interventi dei Vigili del Fuoco e di ARPA, rimozione del mezzo e dei presidi ambientali d’emergenza (segatura, panne anti inquinamento per raccolta liquido, ecc.) occorre valutare il Danno Ambientale Residuo.

Ed in questo i tecnici di Foldtani possono supportare i soggetti privati, come le amministrazioni pubbliche.

Grazie alla strumentazione di “screening predittivo“, come l’XRF da campo, il PID da campo ed altri strumenti in grado di dare un risultato in tempi rapidissimi, è possibile valutare immediatamente le eventuali Passività Ambientali ancora persistenti sul sito.

Successivamente i campioni, prelevati dagli Esperti Campionatori di Foldtani, verranno portati in laboratorio per un’analisi di maggior dettaglio.

In base a ciò i soggetti decisori potranno fare le loro valutazioni ed agire di conseguenza.

In ogni caso, durante le Emergenze Ambientali bisogna agire rapidamente, ma con cognizione di causa (senza panico), supportati da team validi, come quelli di Foldtani.

Tradotta anche la Norma US-EPA 6200 per l’XRF da Campo

Con un notevole sforzo, ma anche con l’aiuto delle IA, la Foldtani ha tradotto in Italiano anche la Norma Americana US-EPA 6200, che regola l’uso dell’XRF da campo (uno dei suoi strumenti di punta).

METODO USEPA 6200 (2007)

SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA A RAGGI X PORTATILE SUL CAMPO PER LA DETERMINAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI ELEMENTARI NEL SUOLO E NEI SEDIMENTI

Se avete bisogno di una copia in PDF gratuita, potete richiedercela tramite la sezione contatti.

Traduzione Italiana fatta da Dr Geol Nicolodi Francesco, nel Settembre 2024 (Traduzione NON certificata). In alcuni punti si è fatto riferimento alla legislazione italiana, in quanto quella USA non è applicabile sul nostro territorio. © in Italiano di Foldtani Srl 2024 – tutti i diritti riservati

Tradotto in Italiano il Manuale USEPA per il controllo di campo con XRF Portatile

Traduzione in Italiano del Manuale inglese USEPA per l’attività di campo con l’XRF Portatile.

A breve anche la traduzione in italiano della Norma USEPA 6200, sempre sull’XRF da campo.

In Italia, attualmente, non esistono normative, linee guida, ecc., per tale strumento, per cui bisogna rifarsi alla normativa internazionale.

Come ricorda la Norma USEPA:

………..4.2.1. La metodica XRF può essere utilizzata per ottenere misurazioni in situ in un gran numero di punti in un breve periodo di tempo per determinare se un sito merita ulteriore attenzione per quanto riguarda la caratterizzazione (funzione “predittiva)………….

…………..l’XRF può rivelare, se presente, modelli di contaminazione in un sito che possono costituire la base per lo sviluppo di uno studio più dettagliato per fornire dati definitivi per la caratterizzazione del sito. Al contrario, i risultati della ricognizione possono costituire la base per la decisione di “non intraprendere ulteriori azioni”, fornendo uno strumento molto conveniente per il decisore…………

Per chi ha bisogno di una copia PDF gratuita, può chiederla tramite la sezione contatti

Creazione Manuale in Italiano (traduzione non certificata) = Settembre 2024 (autore Dr Geol Nicolodi Francesco) © in italiano a Foldtani Srl (tutti i diritti riservati).

 

Ricerca

Categoria

Ultimi Articoli

Richiedi una consulenza

Consulenza